
archivio unico informatico
Se interessato a 'archivio unico informatico', contattaci!
'archivio unico informatico': di seguito una spiegazione più approfondita


Archivio norme. Disposizioni per la conservazione e la messa a disposizione dei documenti, dei dati e delle informazioni per il contrasto del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo. Condividi. Testo della disposizione. Provvedimento del 24 marzo 2020 pdf 174.6 KB 25 marzo 2020.


Tra le normative antiriciclaggio previste dall’art. 37 del Decreto legislativo 231/2007, l'Archivio Unico Informatico (in sigla AUI) per anni è stato lo strumento principale nell’azione prescritta dalle Autorità di Vigilanza per il rispetto degli obblighi di adeguata verifica della clientela degli intermediari finanziari.


“un archivio, formato e gestito a mezzo di sistemi informatici, nel quale sono conservate in modo accentrato tutte le informazioni acquisite nell’adempimento degli obblighi di identificazione e registrazione, secondo i principi previsti nel presente decreto”
Altri risultati:


STANDARD TECNICI DELL’ARCHIVIO UNICO INFORMATICO INDICE. ASPETTI GENERALI. CONTENUTO DELL’ARCHIVIO UNICO INFORMATICO. 2.1) OPERAZIONI. 2.2) RAPPORTI. 2.3) LEGAMI TRA SOGGETTI. CRITERI DI VALORIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI. 3.1) CRITERI GENERALI. 3.2) INFORMAZIONI RIFERITE ALLE OPERAZIONI. 3.3) INFORMAZIONI RIFERITE AI RAPPORTI.


In particolare, alla luce delle significative novità introdotte a livello legislativo, quali l’abolizione dell’obbligo di tenuta dell’Archivio Unico Informatico, le Disposizioni disciplinano le modalità attraverso le quali i soggetti vigilati adempiono agli obblighi di conservazione dei documenti, dei dati e delle informazioni utili a prevenire,...


Gazzetta Ufficiale. BANCA D'ITALIA. PROVVEDIMENTO 3 aprile 2013. Disposizioni attuative per la tenuta dell'archivio unico informatico e per le modalita' semplificate di registrazione di cui all'articolo 37, commi 7 e 8, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231. (13A03636) (GU Serie Generale n.105 del 07-05-2013 - Suppl. Ordinario n. 35)


Archivio Unico Informatico. Costituisce lo strumento principale nell’azione prescritta dalle Autorità di Vigilanza per il rispetto degli obblighi di adeguata verifica della clientela degli intermediari finanziari. KYC.