Newsletter – Edizione Speciale
In questa Edizione Speciale in tema di Outsourcing: - Il sistema di gestione dei dati - Come controllare gli Outsourcers - L’outsourcing delle funzioni aziendali di controllo - Key Performance Indicator (KPIs)ù - 24 novembre [...]
Il sistema di gestione dei dati
Le disposizioni di vigilanza di Banca d’Italia richiedono agli intermediari di adottare un adeguato sistema informativo aziendale, che permetta la corretta gestione dei dati. Tale sistema di registrazione e reporting dei dati ha la finalità [...]
Come controllare gli Outsourcers
La possibilità data agli intermediari finanziari di affidare lo svolgimento di alcune delle loro attività e funzioni ad un soggetto terzo (c.d. fornitore di servizi) non deve comportare una diminuzione del controllo sulle attività cedute. [...]
L’outsourcing delle funzioni aziendali di controllo
Il ricorso all’esternalizzazione è funzionale ad accrescere la flessibilità organizzativa degli intermediari finanziari che possono così dedicare maggiori risorse al core business, oltre che perseguire obiettivi di riduzione dei costi, ma senza violare le riserve [...]
Key Performance Indicator (KPIs)
Gli intermediari sempre più spesso affidano a soggetti terzi specializzati lo svolgimento delle attività non core, come quelle amministrativo-contabili, per concentrare le proprie risorse nell’attività principale di business. I servizi connessi alla contabilità generale, al [...]
Consob adotta le Guidelines ESMA sul cross-selling
Sono stati adottati da Consob (documento integrale) gli Orientamenti emanati dall’ESMA il 22 dicembre 2015 con lo scopo di fornire le linee guida in tema di pratiche di vendita abbinata (“Guidelines on cross-selling”— documento integrale) [...]
UIF: operatività over the counter con SIM estere
Con la Comunicazione del 1° agosto 2016 (documento integrale), l’Unità di Informazione Finanziaria si è occupata di un fenomeno in forte espansione, ossia dei c.d. mercati over the counter, sedi di negoziazione di titoli diverse [...]
Outsourcing: rischio od opportunità?
Outsourcing, la cui traduzione letterale è “approvvigionamento esterno", risulta essere un termine usato in economia per riferirsi genericamente alle pratiche adottate dalle imprese di esternalizzare alcune fasi del processo produttivo, cioè ricorrere ad altre imprese [...]
Come migliorare i controlli antiriciclaggio
Particolare attenzione ai controlli in materia antiriciclaggio è stata posta da Banca d’Italia nel corso dell’anno. Già in passato la stessa Autorità era intervenuta con misure sanzionatorie (documento integrale), che nell’ultimo periodo si sono inasprite. [...]
OAM: verifica requisiti di onorabilità e aggiornamento professionale
Con la Comunicazione n. 12/16, pubblicata in data 8 luglio 2016 (documento integrale), l’Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (di seguito “Organismo” o “OAM”) ha fornito [...]